
A pochi chilometri dall’agriturismo Tarantola, si trova il Monte Bonifato.
Attraversando i suoi splendidi declivi per mezzo di un fuoristrada si giunge all’ingresso della Riserva Naturale Orientata Bosco d’Alcamo, dominata da una fitta vegetazione.
Sulle pendici, battute da ovini e caprini, cresce l’ampelodesma.
Questo itinerario regala dei magnifici panorami, sospesi tra cielo e mare.
Il tour prevede una sosta presso il Belvedere per ammirare il Golfo di Castellammare e il paesaggio agrario le per la raccolta delle acque, l’omonimo ex-hotel ospita il CELT, ossia un centro per l’educazione ambientale.
In quest’area è stata individuata una necropoli con circa cinquanta tombe ipogeiche.
Allontanandosi di poco dalla riserva, si giunge a una cantina locale, all’affascinante Baglio Scalilla che apparteneva un tempo alla nobile famiglia Zalapì e al sito di San Nicola con i suoi rigogliosi vigneti.